Commercio, Confesercenti: onda lunga inflazione energetica pesa su vendite, crollano i piccoli negozi. Bene taglio cuneo, ora accelerare riforma fiscale per far fronte all’incertezza
Nuovi segnali preoccupanti arrivano dal fronte del commercio al dettaglio. Il dato odierno sulle vendite segnalato da Istat registra, ancora una volta, andamenti sotto lo zero se considerati in volume ed in confronto con il 2022, a segnalare il fatto che le vendite in valore sono ‘drogate’ dall’alto livello dell’inflazione. Di questo passo, la nostra previsione che il 2023 si chiuderà con un calo del volume delle vendite del -2,5% rischia di essere ottimistica: un crollo di cui risentiranno soprattutto le piccole superfici. Così l’Ufficio economico Confesercenti in una nota. Questo vale sia per le vendite totali, che passano da 5,9 a -3%, sia per la grande distribuzione che registra un calo di quasi 1 punto sempre in volume. Ma a risentirne sono, soprattutto, le piccole superfici: stimiamo una riduzione…
Vai all’articolo completo Commercio, Confesercenti: onda lunga inflazione energetica pesa su vendite, crollano i piccoli negozi. Bene taglio cuneo, ora accelerare riforma fiscale per far fronte all’incertezza
Fonte: Confesercenti Nazionale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!