Pubblicati da

Commercio: Confesercenti, 2018 da dimenticare, perso 1 miliardo di euro di vendite

Le simulazioni con CER: primo calo tendenziale in 4 anni, rallentamento continua nel 2019. Reddito di cittadinanza e misure espansive potrebbero arrestare il declino, ma non per i negozi. E se scattano gli aumenti IVA a rischio 10 miliardi di consumi Non solo Pil, anche il commercio frena: nel 2018 le vendite negli esercizi commerciali […]

NCC, Pacilli (Federnoleggio): continua la protesta, lunedì di nuovo in piazza a Roma. “Irricevibile emendamento scritto dai taxi. Governo mostri responsabilità”

Il 28 gennaio, a Roma, la mobilitazione in Piazza Vidoni a partire dalle ore 14.00 Prosegue la mobilitazione delle imprese di noleggio con conducente (NCC). Lunedì 28 gennaio, alle ore 14.00, gli operatori di Federnoleggio Confesercenti saranno di nuovo in piazza Vidoni a Roma, insieme alle altre sigle, per protestare contro le nuove norme sul […]

Bolkestein, Anva Liguria: “adesso procedure di rinnovo automatico”

Giulio Rossi: “soddisfatti per il lavoro del Governo, ma non è l’ultimo capitolo della vicenda” Si é svolto oggi un incontro con l’Assessore allo Sviluppo Economico Benveduti, alla presenza dell’onorevole Flavio Di Muro, per analizzare le norme introdotte dalla legge bilancio 2019 per le aree pubbliche. “Siamo soddisfatti per il lavoro svolto dal Governo che […]

Balneari, Rustignoli: “Bene tavolo interregionale, attendiamo in tempi brevi circolare per estensione concessioni”

“Dobbiamo dare alle aziende certezze per far sì che le stesse inizino ad investire con più serenità” “Accogliamo positivamente la notizia della prossima diramazione di una circolare ministeriale mirata ad individuare un percorso uniforme per l’estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2033”. È il commento di Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA-Confesercenti, in […]

La Presidenza Faib di Firenze si è riunita ed ha preso atto delle problematiche segnalate dai gestori

Al centro ancora la vertenza che coinvolge i gestori del gruppo Api-Ip e Total-Erg confluiti nella nuova società Italiana Petroli Il 14 gennaio gennaio si è riunita la Presidenza Faib Firenze che, tra i vari argomenti trattati, ha preso atto delle ripetute segnalazioni di gestori della provincia, che lamentano problematiche legate alle gestioni dei diversi […]

Liguria: importante il ritorno della Fiera di S. Sebastiano

Castagnone: “Grazie anche al lavoro della Polizia Municipale si è individuata la nuova location” Nel 2018 la Fiera di San Sebastiano non si svolse, a causa dei lavori per il nuovo depuratore e altre problematiche che si erano accavallate, tra cui l’allora nuova normativa in materia di sicurezza e antiterrorismo, generando gravi problematiche per gli […]

24 gennaio 2019 – Camera dei Deputati: Modifiche al codice della strada – Gli altri provvedimenti

Camera dei Deputati  Commissioni Riunite V-VIII – IN SEDE REFERENTE – SEDE REFERENTE- Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori marine, lagunari e lacustri. C. 1285 Moronese, approvata dal Senato (Esame e rinvio) Commissione V Bilancio – IN SEDE CONSULTIVA – Disposizioni in materia di legittima difesa. C. 1309, approvato dal Senato, e abb. […]

ANAMA, Assemblea elettiva nazionale il 25 gennaio

Interverranno Ilario Toscano (Gruppo Toscano), Oreste Pasquali (Gruppo Tecnocasa) e Antonio Rinaldi (docente di economia politica) Venerdì 25 gennaio, si celebra l’Assemblea Elettiva Nazionale A.N.A.M.A., nell’ambito degli  obblighi statutari per il rinnovo delle cariche, che comporterà una rivoluzione interna dell’associazione. Lo  statuto prevede la turnazione, dopo due mandati dei vertici (per la verità il Presidente Paolo Bellini […]

Assemblea tra direttivi FAIB Confesercenti, FEGICA Cisl e FIGISC Confcommercio

Carburanti. Gestori EG non si ferma la protesta. Nei prossimi giorni serrate e manifestazioni contro l’imposizione dei prezzi al carburante Tempi e modi non sono ancora definiti nei dettagli ma dopo lo spegnimento delle insegne lo scorso 17 dicembre, i gestori di carburante EG in Sicilia, annunciano lo stato di agitazione e nuove iniziative di […]

A febbraio parte il corso di formazione per albergatori: autoanalisi propria struttura e nuovi modelli operatività

Il corso dal titolo “La personalizzazione di un modello revenue” individuerà tre macroaree: controllo di gestione, distribuzione e pricing Un corso di formazione per albergatori per personalizzare i modelli di revenue, ovvero le modalità che rendono dinamici i prezzi delle camere, adattandoli alla stagione, agli eventi in programma e ad altri fattori Montecatini Terme, 23 […]

Aperte le iscrizioni per la 3ª edizione del Franchising Key Award

La principale motivazione del premio è quella di segnalare e ringraziare le imprese che si sono adoperate di più per il successo del sistema Franchising in Italia.   Sono aperte le iscrizioni per il premio Franchising Key Award promosso da Federfranchising Confesercenti che saranno consegnati nell’ambito dell’Assemblea Annuale della Federazione che si terrà il 28 […]

Bankitalia: Confesercenti, prosegue morsa credit crunch

Eliminare limiti accesso al credito per piccole imprese: sono il 91% ma ricevono il 10% dei finanziamenti La morsa del credit crunch non si allenta, e continua a schiacciare le imprese, nonostante gli interventi di alleggerimento monetario della Bce. È quanto sottolinea Confesercenti in una nota commentando i dati diffusi oggi dalla Banca d’Italia sui […]

Confesercenti Abruzzo, il 22 gennaio la visita della Presidente Patrizia De Luise

In mattinata l’inaugurazione della sede provinciale di Pescara, nel pomeriggio a Chieti Patrizia De Luise, presidente nazionale di Confesercenti, è in Abruzzo per l’intera giornata di martedì 22 gennaio. La giornata abruzzese del presidente è iniziata a Montesilvano, dove alle 10,30 è stata inaugurata la sede provinciale dell’associazione in corso Umberto I, 332 alla presenza […]

Giochi: Assotabaccai, settore non è cassa senza fondo

“Ennesima stretta fiscale danneggia imprese e mette a rischio occupazione, consumi e investimenti”   “I giochi non sono un bancomat illimitato, una cassa senza fondo a cui attingere per qualsiasi evenienza. Questa ennesima stretta fiscale non danneggia solo le imprese, ma mette a rischio un settore chiave per l’economia e l’occupazione, frenando consumi e investimenti”. […]

Arezzo, Le Vie delle Spezie: successo a San Giovanni

Ballerini; “L’evento ha attirato migliaia di visitatori che hanno animato gli stand di spezie e prodotti tipici locali” Successo a San Giovanni Valdarno per la manifestazione “Le vie delle spezie” promossa dal Centro Commerciale Naturale “Vie di San Giovanni” e organizzata dalla Confesercenti, con il contributo dell’amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno e della Banca […]

Imperia: corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Il corso avrà inizio a febbraio/marzo 2019 durerà 12 ore e saranno previste anche prove pratiche La Confesercenti sta raccogliendo le adesioni per il corso di formazione obbligatorio per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili e per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. REQUISITI PER […]

Enasarco: membri Cda, grave silenzio della dirigenza sulle improvvise dimissioni del Cfo Rausch

Fondazione convochi al più presto Cda per spiegare cosa è accaduto “Apprendiamo con preoccupazione delle improvvise dimissioni del Chief Financial Officer di Enasarco dott. Robert Rausch. Dimissioni di cui noi siamo venuti a conoscenza da terzi, pur essendo membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Il silenzio del Presidente di Enasarco Gianroberto Costa, che evidentemente […]

Comunicato dei comitati di colore EG di Faib Fegica e Figisc del 16 gennaio 2019

I comitati di colore EG Faib Fegica e Figisc denunciano la situazione di forte criticità delle gestioni con l’Azienda     I comitati di colore Eg di Faib Fegica e Figisc, riuniti in sede unitaria, hanno esaminato lo stato delle relazioni con l’Azienda e fatto il punto sull’applicazione dell’Accordo del 17 luglio 2018. Alla fine […]

Quota 100 e Reddito di cittadinanza, via libera dal Consiglio dei Ministri

Approvato il ‘decretone’, per le due misure avvio effettivo da aprile 2019. Confermato il requisito anagrafico dei 67 anni di età per poter accedere alla pensione di cittadinanza. Via libera del Cdm al reddito e a quota 100. “Una tappa fondamentale per questa esperienza di governo, sono due misure che non rispondono a estemporanee promesse […]