Fonti governo, si valuta proroga polizze anti-catastrofi

Obbligo scatterebbe il 31 marzo Il governo sta valutando la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Lo fanno sapere fonti dell’esecutivo. Il tema, sollevato più volte dalle associazioni imprenditoriali, da Confindustria a Confesercenti, è ascoltato,si spiega. Senza interventi, l’obbligo scatterà dal 31 marzo. Ancora prematuro però prevedere quanto […]

Confesercenti Grosseto, turismo: punti di forza e criticità del territorio follonichese

Punti di forza, debolezze e opportunità per il mercato secondo l’evoluzione ed il cambiamento della domanda turistica guardando in particolare al target dei giovani fra i 18 e i 23 anni L’analisi, elaborata dagli studenti della 5° B dell’Istituto ISIS indirizzo turistico di Follonica, è stata presentata questa mattina a Follonica, nella sala Tirreno messa […]

Confesercenti Parma: “Bene sperimentare gli Street Tutor in Oltretorrente”

Il Direttore Vinci: “Riteniamo che la figura dello Street Tutor possa rappresentare un valido strumento a supporto del commercio di prossimità” Alla luce della grande partecipazione di visitatori, parmigiani ed espositori e della bellissima atmosfera che abbiamo potuto vivere in occasione della fiera di San Giuseppe lungo le strade dell’Oltretorrente durante il fine settimana appena […]

Confesercenti Sassuolo, sosteniamo i commercianti: il centro necessità di maggiori posti auto, ma mercato e fiere restino in piazza

Confesercenti Area del Distretto Ceramico chiede all’Amministrazione di intervenire sulla grave carenza di parcheggi nel centro storico Durante l’incontro del 12 febbraio, convocato dall’Amministrazione e al quale hanno partecipato numerosi esercenti, erano già emerse sia l’urgente esigenza di aumentare i posti auto in Piazza Martiri Partigiani che alcune proposte di recupero spazi a tal fine. […]

Festa del Papà: Fiesa Confesercenti-Ipsos, giro d’affari di 370 milioni di euro. Dolci della tradizione e prodotti enogastronomici trainano i consumi

Il sondaggio sui consumatori: il 58% degli italiani celebra la ricorrenza con un dono, e il 46% sceglierà dolci, vini o specialità alimentari. Tra gli altri regali non mancano abbigliamento (18%), tecnologia (12%) e libri (6%). Poco diffuso, invece, il permesso retribuito ad hoc per la Festa del Papà Zeppole, bignè e frittelle di San […]

Confesercenti Pistoia: strade dissestate, effetti sul turismo in Val di Luce

Gli imprenditori fanno il loro lavoro ed investono sul territorio, ma con le buche sulle strade si va poco lontano Gli imprenditori ci sono e continuano a investire (peraltro con buoni ritorni economici) sul territorio, ma con le buche…si va poco lontano. Per questo è necessario un serio e costante intervento da parte delle amministrazioni […]

Confesercenti Pistoia, DL bollette: piccole imprese del terziario escluse, rischiano aggravio di 2.400 euro l’anno

L’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del DL Bollette rischia di costare caro alle piccole attività del commercio, del turismo e dei servizi. In pratica l’ossatura del terziario nel territorio provinciale pistoiese Se il trend di aumento del costo dell’energia dovesse proseguire, queste imprese potrebbero trovarsi a fronteggiare – a […]

Ocse: taglia stime Italia, Pil a 0,7% nel 2025 e 0,9% nel 2026

“Aumenta incertezza, da dazi rischi per crescita e prezzi” Il Pil dell’Italia crescerà dello 0,7% del 2025 e dello 0,9% nel 2026: è quanto emerge dalle Prospettive economiche intermedie dell’Ocse presentate a Parigi. Le stime per il 2025 e per il 2026 del Pil dell’Italia risultano tagliate rispettivamente di 0,2 punti e 0,3 punti rispetto […]

Dl Bollette, Confesercenti Grosseto: “Restano fuori le piccole imprese del terziario. Rischio aggravi in bolletta”

Il Direttore Biondi: “Serve un impegno più strutturato e a lungo termine per affrontare il problema dei costi energetici in modo efficace” “L’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del Decreto bollette rischia di costare caro alle piccole attività del commercio, del turismo e dei servizi. Se il trend di aumento […]

Entro oggi, 17 marzo, i titolari di partita Iva devono provvedere al saldo integrale o alla prima rata dell’imposta

FiscoOggi: “Per il versamento va utilizzato il modello F24 con modalità telematica. Se si provvede oggi non c’è maggiorazione” “I titolari di partita Iva, entro oggi, lunedì 17 marzo (il 16 quest’anno cade di domenica) devono provvedere al versamento, in unica soluzione o della prima rata, del saldo dell’Iva relativa al 2024, come risulta dalla […]

Inflazione, Istat: a febbraio accelera all’1,6%

L’Istat rivede le stime preliminari: nel mese di febbraio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente). La stima provvisoria era +1,7%. La dinamica tendenziale dell’indice generale risente – spiega […]

Ascoli Piceno, Giovani di Confesercenti: prima partecipazione istituzionale col ministro Lollobrigida a San Benedetto del Tronto

All’istituto alberghiero “Buscemi” l’incontro su temi come enogastronomia del turismo rurale e del mare e filiera agricoltura/ristorazione. Presente anche il commissario europeo alla pesca Kadis L’incontro con Ministro Francesco Lollobrigida è la prima partecipazione istituzionale associativa per il Coordinamento Giovani Confesercenti insieme ai dirigenti dell’associazione, all’Istituto alberghiero “Buscemi” di San Benedetto del Tronto. Un incontro […]

Confesercenti Modena esprime preoccupazione per la cancellazione di una fiera affermata, nata e cresciuta in città

Il Presidente Rossi: “Champagne Experience negli anni è diventato un appuntamento importante per il nostro territorio e la sua cancellazione è una grave perdita per Modena e provincia” Così Mauro Rossi, Presidente Provinciale Confesercenti Modena che continua: “La fiera, in questi anni ha visto un crescente successo, anche grazie al supporto e la collaborazione delle istituzioni, […]

Confesercenti Area Città di Modena chiede maggiore sicurezza in città

Mauro Salvatori, Presidente di Confesercenti Area Città di Modena interviene sul tema della sicurezza a Modena, ribadendo l’importanza di garantire un ambiente sicuro per le attività commerciali, i pubblici esercizi e i cittadini. “Una città più sicura – commenta Salvatori – non solo protegge i suoi residenti e i commercianti, ma rappresenta anche un volano […]

Confesercenti Ravenna Cesena: A colazione con… i Consiglieri regionali

Nell’ambito del ciclo di incontri A Colazione con…, si è svolto un confronto tra i consiglieri regionali del territorio ed i rappresentanti del settore turismo e commercio di Confesercenti Ravenna Cesena. L’incontro si è tenuto presso il bar IL CAFFEINA, alla presenza dei quattro consiglieri regionali (Valentina Ancarani, Francesca Lucchi, Luca Pestelli e Daniele Valbonesi), […]

Confesercenti Grosseto: anche Comuni e Provincia aderiscono all’associazione del Tortello Maremmano

Una filiera che può far crescere l’economia e un tipo di turismo enogastronomico che in questi ultimi anni si è molto affermato Sono già 30, tra ristoratori e produttori, coloro che hanno aderito all’associazione per la tutela e la promozione del Tortello maremmano. A questi si aggiungono la Provincia di Grosseto e il Comune di […]

Confesercenti Campania alla BMT 2025: “21 milioni di turisti ogni anno nella nostra regione. Qualità e varietà dell’offerta i segreti del successo”

Il Presidente Schiavo, presente alla cerimonia inaugurale: “Con il Ministro Daniela Santanchè ci siamo confrontati su fiere, turismo religioso e studentesco, per aumentare il numero dei visitatori”. Domani convegno organizzato da Confesercenti/Aigo E’ stata inaugurata questa mattina la XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, che si tiene presso la Mostra d’Oltremare di Napoli sino […]

DL Bollette: Confesercenti, piccole imprese del terziario escluse, rischiano un aggravio di 2,8 miliardi di euro

L’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del DL Bollette rischia di costare caro alle piccole attività del commercio, del turismo e dei servizi. Se il trend di aumento del costo dell’energia dovesse proseguire, queste imprese potrebbero trovarsi a fronteggiare un aggravio in bolletta di 2,8 miliardi di euro quest’anno. Così […]