Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette, nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro

Lo spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario. Le tensioni al rialzo dei prezzi degli energetici rischiano di tramutarsi in una stangata per le piccole e medie attività di commercio, turismo e servizi. Che, se non ci sarà un’inversione di tendenza, pagheranno quest’anno per l’energia 2,6 miliardi in più rispetto al 2024: tra le bollette più alte d’Europa. A stimarlo è l’Ufficio economico Confesercenti. L’aumento dei costi. Il 2025 si è aperto all’insegna delle tensioni sui mercati energetici. Ad oggi (nota: quotazioni medie del 22 gennaio) il prezzo dell’energia segna in Italia un aumento del 32% sul prezzo medio del 2024 e del 50,2% sul gennaio 2024. Un incremento che si innesta in un quadro già caratterizzato da costi molto elevati: l’Italia continua a caratterizzarsi per prezzi già molto superiori…
Vai all’articolo completo Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette, nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro
Fonte: Confesercenti Nazionale

Confesercenti Ravenna Cesena, in un anno il costo dell’energia è aumentato del 45%: le imprese non possono essere lasciate sole

La Presidente Ciarapica: “Da anni abbiamo costituito un gruppo d’acquisto nazionale, INNOVA LUCE E GAS, dove imprese e famiglie sono unite alla ricerca del risparmio, seguendo la logica dell’unione per avere più forza” Il 2025 è iniziato con un aumento dei costi energetici sia per le famiglie che per le imprese. Ancora non paragonabile alla crisi energetica del 2022 che aveva messo in ginocchio tutte le imprese italiane, ma questi aumenti stanno ponendo famiglie e aziende italiane in una situazione di assoluta incertezza sul loro futuro. Da gennaio 2024 a gennaio 2025 il prezzo dell’energia è aumentato del 45% e per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi, già colpite da crisi dei consumi, è un altro duro colpo. “Siamo preoccupati da questo andamento – afferma la presidente…
Vai all’articolo completo Confesercenti Ravenna Cesena, in un anno il costo dell’energia è aumentato del 45%: le imprese non possono essere lasciate sole
Fonte: Confesercenti Nazionale

Formazione e innovazione: corso “Professional Hosting per il turismo extralberghiero” promosso da Confesercenti Palermo

Il Direttore Basile: “Siamo convinti che, per affrontare le nuove sfide del turismo, la conoscenza di strumenti e strategie innovative, in linea con le richieste del mercato, sia fondamentale” Nel panorama in continua evoluzione del turismo extralberghiero, acquisire competenze specialistiche è diventato un requisito imprescindibile per chi desidera distinguersi e posizionarsi come professionista nel settore. Confesercenti Palermo propone il corso di formazione “Professional Hosting: come gestire al meglio la ricettività turistica complementare e gli affitti brevi”, un programma innovativo pensato per operatori del settore e proprietari di strutture ricettive. L’evento nasce in collaborazione con Confesercenti Sicilia che offrirà un apporto sul piano della comunicazione e si rivolge a tutti i professionisti dell’Isola. La quota di iscrizione al corso dà diritto a potere usufruire per un anno dei servizi di Confesercenti:…
Vai all’articolo completo Formazione e innovazione: corso “Professional Hosting per il turismo extralberghiero” promosso da Confesercenti Palermo
Fonte: Confesercenti Nazionale

Consorzio Laguna, Confesercenti Grosseto: “Ottima partenza ora stanziare i fondi necessari”

Ottima partenza per una gestione virtuosa, ora avanti per stimolare lo sviluppo di commercio e turismo stanziando i fondi necessari perché il nuovo ente sia determinante Dopo l’approvazione unanime da parte della politica è il momento di sottolineare la posizione delle rappresentanze del tessuto produttivo locale come Confesercenti provinciale di Grosseto, che, a settembre 2023, organizzò nella propria sede di Orbetello un partecipato incontro fra imprese ed istituzioni al momento dell’avvio dell’iter legislativo di istituzione del nuovo ente. “L’istituzione del Parco ambientale della laguna di Orbetello è una vittoria per il territorio intero: cittadini, politica, aziende ed associazioni” afferma Marco Di Giacopo, referente Confesercenti per la zona sud della provincia. “Attenzione però: è un punto di partenza, non di arrivo. Noi, come associazione, abbiamo, in questo territorio, molte imprese associate,…
Vai all’articolo completo Consorzio Laguna, Confesercenti Grosseto: “Ottima partenza ora stanziare i fondi necessari”
Fonte: Confesercenti Nazionale

Canone Tv: tempo fino al 31 gennaio per richiedere l’esonero

FiscoOggi: “I contribuenti che non possiedono un apparecchio televisivo devono presentare un’apposita dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate”   “Ancora qualche giorno a disposizione per chi ha intenzione di richiedere l’esonero del pagamento del canone Tv tramite addebito in bolletta. I contribuenti che non possiedono un apparecchio televisivo, e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale ad uso domestico, hanno infatti tempo fino al 31 gennaio 2025 per evitare l’addebito nella fattura, presentando via web (oppure con raccomandata o Pec), l’apposita dichiarazione sostitutiva, direttamente o tramite intermediario. Per ottenere l’esonero, è necessario che nessun componente della famiglia anagrafica possieda un apparecchio televisivo”. Ne dà notizia FiscoOggi il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate. La dichiarazione sostituiva “Gli interessati – spiega FiscoOggi –  devono compilare il “quadro A” del modello disponibile sul…
Vai all’articolo completo Canone Tv: tempo fino al 31 gennaio per richiedere l’esonero
Fonte: Confesercenti Nazionale

Confesercenti Grosseto: solidarietà ai lavoratori coinvolti nella crisi industriale Venator

Confesercenti Grosseto si schiera, con il proprio presidente provinciale Giovanni Caso ed il direttore provinciale Andrea Biondi, per esprimere solidarietà ai lavoratori coinvolti nella crisi industriale Venator. Allo stesso tempo Confesercenti sottolinea la necessità di salvaguardare per la già debole economia territoriale il settore manifatturiero maremmano che vede nel polo chimico del Casone il suo principale polo produttivo del territorio “Il settore industriale è fondamentale per la creazione di reddito nel locale, e quindi per la capacità di spesa che naturalmente interessa direttamente le attività commerciali e turistiche della Maremma che Confesercenti Grosseto rappresenta, pertanto la nostra presa di posizione ed impegno per quanto ci compete vuole essere sostanziale e non formale”. Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio L’articolo Confesercenti Grosseto: solidarietà ai lavoratori coinvolti nella crisi industriale Venator proviene…
Vai all’articolo completo Confesercenti Grosseto: solidarietà ai lavoratori coinvolti nella crisi industriale Venator
Fonte: Confesercenti Nazionale

Confesercenti Campania, incontro sul tema “Extra-alberghiero a Napoli: la città che ridefinisce l’ospitalità”

Convegno in programma alla fiera “TuttoHotel” alla Mostra d’Oltremare. Il presidente Confesercenti Napoli e Campania Vincenzo Schiavo: “Negli ultimi 10 anni l’extra-alberghiero ha garantito un fatturato importante e posti di lavoro. Dalla Cassa del Microcredito della nostra associazione, negli ultimi due anni, finanziamenti in tempi brevi per centinaia di imprese” Si terrà domani alle 10.30, presso la sala congressi della fiera “TuttoHotel” alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il panel organizzato da AIGO Confesercenti Napoli e provincia su un tema sempre più importante per il comparto turistico della città e della Campania. Il titolo è, in tal senso, eloquente: “Extra-alberghiero a Napoli, la città che ridefinisce l’ospitalità”. E’ inoltre un momento delicato per il settore extra-alberghiero che è soggetto a nuove regole e nuove restrizioni che frenano l’entusiasmo da parte di…
Vai all’articolo completo Confesercenti Campania, incontro sul tema “Extra-alberghiero a Napoli: la città che ridefinisce l’ospitalità”
Fonte: Confesercenti Nazionale

Sigep: Assoturismo, da visitatori stranieri spesa di un miliardo in gelato artigianale italiano nel 2024

88 milioni i consumatori stranieri di gelato lo scorso anno nelle prime 10 città d’arte italiane Sono numeri importanti quelli del gelato artigianale italiano che danno la misura dell’appeal esercitato da questa eccellenza del Belpaese sui turisti stranieri. Nel 2024 circa 88 milioni di visitatori stranieri hanno consumato gelato nelle prime dieci città d’arte italiane. La spesa complessiva dei turisti provenienti dall’estero in gelato artigianale italiano ammonta in totale a 1 miliardo di euro. Queste le stime diffuse da Assoturismo Confesercenti nel corso del Convegno “Oltre il gusto, il gelato come ambasciatore del turismo italiano”, organizzato al SIGEP di Rimini, il Salone dedicato ai settori Gelato, Pastry&Choco, Caffè, Bakery e Pizza. “Il gelato artigianale è percepito dai visitatori stranieri come una tipicità ed un’eccellenza della gastronomia italiana, sinonimo di qualità,…
Vai all’articolo completo Sigep: Assoturismo, da visitatori stranieri spesa di un miliardo in gelato artigianale italiano nel 2024
Fonte: Confesercenti Nazionale

Nuove assunzioni con maxi-deduzione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per le imprese e i professionisti

Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in deduzione per l’incremento del personale Arrivano le indicazioni del Fisco, in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in deduzione per l’incremento del personale, che sale al 30% per i dipendenti meritevoli di maggior tutela. Con la circolare n. 1/E – pdf, l’Agenzia delle Entrate ricorda i presupposti soggettivi dell’incentivo, le regole per determinare l’incremento occupazionale e l’ammontare della maggiore deduzione spettante e…
Vai all’articolo completo Nuove assunzioni con maxi-deduzione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per le imprese e i professionisti
Fonte: Confesercenti Nazionale

Confesercenti Genova, Tigullio: sabato e domenica torna “Tipicamente Chiavari” con la Conte Brass March Band

Primo appuntamento del 2025 con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari. Come ogni ultimo weekend del mese, dunque, sabato 25 e domenica 26 gennaio decine di banchi di prodotti a chilometro zero e igp affolleranno la centrale via Rivarola. Ad arricchire l’offerta di questa edizione, dalle 10:45 di domenica, l’esibizione itinerante, in collaborazione con Assoartisti, della Conte Brass March Band, ensemble genovese che si ispira alla tradizione musicale di New Orleans. Composta da fiati e percussioni, la band si dedica all’esplorazione dei brani tipici di questo stile, spaziando dal jazz tradizionale al blues, fino al gospel. Il repertorio include pezzi classici di artisti come Louis Armstrong, King Oliver e Sidney Bechet, passando per i canti tipici della tradizione di New…
Vai all’articolo completo Confesercenti Genova, Tigullio: sabato e domenica torna “Tipicamente Chiavari” con la Conte Brass March Band
Fonte: Confesercenti Nazionale

Cescot Confesercenti Imperia: riaperte le iscrizioni per il corso abilitante per commercio e somministrazione alimenti (ex-rec)

Sono riaperte le iscrizioni per la 1^ edizione 2025 del corso S.A.B. (corso somministrazione alimenti e bevande), organizzato da Ce.s.co.t. Confesercenti Imperia. L’attività formativa è rivolta a quanti abbiano necessità ed urgenza di ottenere il requisito professionale e gli attestati validi per aprire o prendere in gestione un’attività di somministrazione e/o vendita alimentari (bar, ristorante, pizzeria, pub, negozio di alimentari, ecc.). Il Corso di 100 ore verrà svolto in presenza (50 ore) ed online (50 ore), 4 giorni alla settimana dalle 18.00 alle 22.00. Si invitano gli interessati a prenotarsi sollecitamente presso i nostri uffici del settore formazione, chiamandoci allo 0183/720040 (interno 4) oppure al 335/5994976 (abilitato con WhatsApp) o inviando una mail a cescot.imperia@catliguria.it. In alternativa ci potete contattare anche tramite Facebook cercando la pagina: Cescot Imperia. Il corso…
Vai all’articolo completo Cescot Confesercenti Imperia: riaperte le iscrizioni per il corso abilitante per commercio e somministrazione alimenti (ex-rec)
Fonte: Confesercenti Nazionale

NCC: Federnoleggio Confesercenti, il MIT non tiene conto delle sentenze di Tar e Corte costituzionale, continua la protesta

“Il Ministero dei Trasporti intende continuare per la strada intrapresa, non tenendo conto delle sentenze della Corte Costituzionale e del Tar del Lazio che hanno quasi totalmente smontato l’impianto dell’obbligo di foglio di servizio elettronico (FDSE). Come abbiamo ribadito più volte, in questo modo il Governo mette a rischio la sopravvivenza dell’intera categoria degli NCC, dopo anni di sacrifici e tasse versate. Dal Ministro Salvini uno schiaffo alla giustizia e alla democrazia che desta sconcerto in una categoria che si era impegnato a difendere e tutelare”. Così Federnoleggio Confesercenti a margine dell’incontro di questa mattina al MIT. “L’obbligo di FDSE rappresenta inoltre un danno erariale notevole, sia per gli investimento per una piattaforma sproporzionata rispetto al fine stesso della norma, sia per i possibili contenziosi tra imprese NCC e Ministero”.…
Vai all’articolo completo NCC: Federnoleggio Confesercenti, il MIT non tiene conto delle sentenze di Tar e Corte costituzionale, continua la protesta
Fonte: Confesercenti Nazionale

Nuovi voli, Federparte Confesercenti Abruzzo: “Bene, ora parta subito la promozione dell’Abruzzo a Valencia, Cagliari, Wroclaw, Kaunus e Milano”

Il Presidente Setta: “Aprire un tavolo di lavoro condiviso può rappresentare un’opportunità positiva e strategica per tutti, in termini di arrivi e presenze nelle straordinarie località nostrane” “L’attivazione di nuovi collegamenti da parte di Ryanair annunciata dalla Regione è una buona notizia per l’Abruzzo e per gli abruzzesi. Per questo come Federpate-Confesercenti Abruzzo Attrattivo siamo intenzionati e disponibili a chiedere ed avere un incontro, eventualmente anche insieme ad altre organizzazioni di categoria in ambito turistico, per concordare e realizzare assieme alla Regione Abruzzo la condivisione di idee, modalità ed azioni che devono essere racchiuse in una promozione efficace dell’ Abruzzo rispetto a queste nuove destinazioni per Abruzzo la Regione d’Italia del Turismo Attivo ed Esperienziale ”. Lo afferma la Federparte-Confesercenti, l’associazione che riunisce gli operatori del turismo attivo ed esperienziale…
Vai all’articolo completo Nuovi voli, Federparte Confesercenti Abruzzo: “Bene, ora parta subito la promozione dell’Abruzzo a Valencia, Cagliari, Wroclaw, Kaunus e Milano”
Fonte: Confesercenti Nazionale

Caro parcheggi a San Giovanni Valdarno: tuona Confesercenti Arezzo

 Provvedimento da rivedere per evitare l’ennesimo duro colpo al commercio di vicinato Commercio in agitazione per l’aumento delle tariffe dei parcheggi. La sosta sulle strisce blu penalizza l’accessibilità al centro storico. Commercianti in agitazione dopo la scelta dell’amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno di rivedere le tariffe. Da ieri infatti le tariffe minime dei parcheggi a pagamento di San Giovanni sono aumentate a 1,50 euro in Piazza della Libertà e ad 1 euro nel resto dei parcheggi. Confesercenti Valdarno chiede di rivedere le tariffe per evitare di mettere in crisi i negozi di vicinato in un momento difficile per l’economia. “Così muore il commercio” tuona Simona Ferrini presidente di Confesercenti Valdarno che aggiunge: “siamo disponibili a un confronto con l’amministrazione comunale per esprimere le preoccupazioni della categoria. Le modifiche alle…
Vai all’articolo completo Caro parcheggi a San Giovanni Valdarno: tuona Confesercenti Arezzo
Fonte: Confesercenti Nazionale

DDL PMI: Assoturismo, bene stretta su false recensioni, tutela consumatori e promuove concorrenza leale

“La stretta sulle false recensioni rappresenta un passo significativo verso la tutela dei consumatori e la promozione di una concorrenza leale nel settore della ristorazione e del turismo”. Così Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti. “Le recensioni online sono uno strumento fondamentale per i consumatori, che si affidano a queste per prendere decisioni informate su prodotti e servizi. Allo stesso tempo, esse costituiscono un mezzo importante di pubblicità per le attività commerciali, permettendo loro di raggiungere un pubblico più ampio e di costruire una reputazione basata sulla qualità delle loro offerte. Adesso è essenziale verificare la messa a terra della nuova normativa al fine di garantire che le recensioni continuino a essere uno strumento efficace e accessibile per tutti”. L’articolo DDL PMI: Assoturismo, bene stretta su false recensioni, tutela consumatori…
Vai all’articolo completo DDL PMI: Assoturismo, bene stretta su false recensioni, tutela consumatori e promuove concorrenza leale
Fonte: Confesercenti Nazionale

Decreto Cultura: Sil Confesercenti in audizione alla Camera, fondamentale il coinvolgimento della filiera nella stesura dei decreti e dei regolamenti attuativi

Il Sil Confesercenti, in audizione alla Camera dei deputati sul Decreto Cultura, ha ribadito alcuni punti essenziali per il Sindacato, evidenziando come il decreto rappresenti un primo segnale del riavvio di un rapporto virtuoso librerie-Istituzioni. “Sarà fondamentale – ha sottolineato il Presidente Antonio Terzi audito dalla Commissione – l’attenzione che verrà posta alla stesura dei decreti e dei regolamenti attuativi”. “Sulle nuove librerie lo stanziamento di quattro milioni andrà correttamente indirizzato, soprattutto per la copertura di quei territori, ora sguarniti, di presidi librari. Inoltre, nello stilare il bando occorrerà far sì che le risorse finiscano a soggetti in grado di garantire continuità aziendale e ricambio generazionale. Nel bando – ha aggiunto Terzi – andrebbero coperte le spese di avvio, oltre all’affitto: spese per sistemazione locali, software e database, consulenze di…
Vai all’articolo completo Decreto Cultura: Sil Confesercenti in audizione alla Camera, fondamentale il coinvolgimento della filiera nella stesura dei decreti e dei regolamenti attuativi
Fonte: Confesercenti Nazionale

Confesercenti Campania: intesa per una collaborazione commerciale con gli Emirati Arabi

Il Presidente Schiavo: “Organizzeremo dei ‘Fam Trip’ negli Emirati, al fine di favorire gli incontri tra gli imprenditori emiratini e quelli italiani” Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica tra i due paesi. E’ stata, nello specifico, la conseguenza di un proficuo incontro svoltosi a Roma con i dirigenti della relativa ambasciata, in particolare con Sara Almheiri, Capo della Sezione Economica dell’Ambasciata. “Abbiamo trovato un’intesa – spiega Vincenzo Schiavo – indirizzata a rendere più agevole la collaborazione economica tra i nostri Paesi. L’impegno di Confesercenti sarà massimo nel supportare le aziende italiane che…
Vai all’articolo completo Confesercenti Campania: intesa per una collaborazione commerciale con gli Emirati Arabi
Fonte: Confesercenti Nazionale

Confesercenti Pistoia, un progetto e professionalità per tutelare e rilanciare la pineta di Montecatini

Verde, percorsi benessere, orto botanico, vivaismo: ecco come la recinzione può diventare un fattore condiviso. La città si rende sicura se tutti ci sentiamo coinvolti: categorie, cittadini, forze politiche Sicurezza, decoro, Dmo sono le priorità per la vita delle imprese alberghiere e turistiche e per l’occupazione, nell’attesa di una strategia per la rinascita delle attività termali. Riguardo la sicurezza, Confesercenti Pistoia è stata molto attiva con i presidenti di Assohotel Giovanni Biondi e di Unim Michela Caruso e ha apprezzato gli interventi delle forze dell’ordine per le azioni di vigilanza svolte particolarmente in pineta. Questa è la strada da percorrere con continuità ed efficacia, con interventi urgenti nei punti critici. Non si può consentire la distruzione della pineta e l’occupazione di altri parti della città, rese infrequentabili con grave danno…
Vai all’articolo completo Confesercenti Pistoia, un progetto e professionalità per tutelare e rilanciare la pineta di Montecatini
Fonte: Confesercenti Nazionale

730: on line sul sito delle Entrate la bozza del nuovo modello ad ampio raggio

Sul sito dell’Agenzia anche il modello 770 per i sostituti d’imposta Perimetro allargato per il 730/2025, pubblicato in veste non definitiva sul sito dell’Agenzia delle Entrate insieme alle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Da quest’anno, spiega l’Agenzia delle entrate in una nota, i contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente transitare per Redditi. Online anche la bozza del 770 che datori di lavoro ed enti pensionistici utilizzano per comunicare i dati fiscali relativi alle ritenute operate nel 2024, i relativi versamenti e compensazioni. Il Fisco si prepara alla prossima stagione dichiarativa mettendo a disposizione di cittadini e operatori un primo schema dei modelli in vista dell’approvazione finale. Modello 730 …
Vai all’articolo completo 730: on line sul sito delle Entrate la bozza del nuovo modello ad ampio raggio
Fonte: Confesercenti Nazionale

Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese

Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo. Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle PMI appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare efficacemente il sistema delle micro, piccole e medie imprese italiane. Dopo 14 anni – la legge annuale era stata inizialmente prevista nel 2011 dallo Statuto delle Imprese – era lecito attendersi di più.  Così Confesercenti commenta l’ok del Consiglio dei ministri al DDL PMI. Per noi è fondamentale recuperare l’ispirazione originaria del provvedimento, che era quella di mettere queste imprese al centro dell’attenzione e dell’agenda politica. Il testo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, purtroppo, non va in questa direzione. Alcune misure in esso contenute sono certamente di valore, come la lotta alle false recensioni – fondamentale per turismo e ristorazione – l’annuncio di provvedimenti utili…
Vai all’articolo completo Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese
Fonte: Confesercenti Nazionale